Come riattivare il microcircolo e perché è importante farlo? Il microcircolo ha un ruolo fondamentale e viene spesso messo in evidenza, specialmente durante i cambi di stagione, poiché riguarda sia il benessere generale che l’aspetto estetico.
Durante le transizioni stagionali, in particolare tra la primavera e l’estate, il microcircolo è associato a problemi comuni come le gambe gonfie che iniziano a dolere, la ritenzione idrica e la cellulite. Con l’arrivo della bella stagione, si tende a scoprire di più il corpo, quindi è essenziale affrontare alla radice i problemi che possono influire sull’estetica e sul benessere generale.
Ma cos’è esattamente il microcircolo e perché è così cruciale?
La microcircolazione è, semplificando, una rete intricata di vasi che si diramano in ogni parte del corpo, e ha il compito di nutrire le cellule e di eliminare tossine e scorie. Quando il microcircolo non funziona correttamente, spesso a causa di una cattiva circolazione, il flusso sanguigno non riesce a raggiungere adeguatamente le cellule e i tessuti, in particolare nelle estremità.
È importante ricordare che, mentre la circolazione sanguigna è pompata dal cuore, quella linfatica è attivata dai muscoli. Quando il microcircolo è compromesso, le parti del corpo più colpite sono quelle periferiche, come piedi, caviglie, gambe e braccia, che tendono a gonfiarsi.
Perché il microcircolo può andare in tilt?
Il microcircolo può essere compromesso per vari motivi, tra cui un’alimentazione scorretta, la sedentarietà, il fumo e uno stile di vita poco sano. Anche altri fattori possono influenzare negativamente il microcircolo, come indossare abiti troppo stretti, l’uso di tacchi alti, l’inquinamento, l’insonnia e lo stress (qui una ricerca dell’Unione Europea). Questi elementi e fattori possono avere un impatto significativo sulla microcircolazione, mandandola in tilt.
Vediamo quindi come riattivare il microcircolo per ritrovare energia e migliorare il benessere.
Il primo consiglio per riattivare il microcircolo è muoversi. Il corpo umano è progettato per il movimento, e per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, è essenziale riattivare il microcircolo attraverso l’attività fisica. Questo non solo migliora la funzione cardiaca e respiratoria, ma riduce anche le infiammazioni. Anche solo 30 minuti di attività fisica leggera al giorno, come una passeggiata, una corsetta, nuotare, praticare yoga o pilates, possono fare una grande differenza, soprattutto all’aria aperta, dove l’ossigeno è abbondante. Questo è un consiglio fondamentale per migliorare la qualità del sangue e delle linfe.
Il secondo consiglio è drenare i liquidi in eccesso. La cellulite, la pelle a buccia d’arancia e gli edemi che si formano sulle gambe sono spesso causati da un microcircolo compromesso, che non riesce a eliminare le tossine né a nutrire adeguatamente le cellule. Questo porta a problemi come gambe, caviglie e piedi gonfi. Come risolvere? Si possono eseguire esercizi a casa, come sollevare le gambe e fare movimenti semplici, o camminare per sciogliere le gambe il più frequentemente possibile.
Come riattivare il microcircolo in modo naturale
Prima di capire come riattivare il microcircolo in modo naturale, un altro consiglio importante è ridurre lo stress. Lo stress cronico ha un impatto negativo sul microcircolo, poiché gli ormoni rilasciati influiscono negativamente sulla sua salute. Inoltre, lo stress provoca tensione muscolare, che ostacola la circolazione sanguigna e linfatica. Esistono molte tecniche di rilassamento, come passeggiate nella natura, meditazione, yoga e respirazione profonda, che possono essere praticate un paio di volte al giorno per riossigenare il corpo, rilassare i nervi e migliorare il benessere generale.
Esistono anche rimedi naturali per riattivare il microcircolo?
Certo, uno di questi è la Bromelina Colloidale Pura! La bromelina è un estratto dall’ananas con proprietà drenanti e sgonfianti, che aiuta a ritrovare leggerezza e vitalità, perché stimola la circolazione sanguigna e linfatica.
Scopri qui la Bromelina Colloidale Pura.
Un altro rimedio per riattivare la circolazione è il potassio, che insieme al magnesio, ha un ruolo importante sul sistema nervoso e sulla circolazione. Quando carenti, possono causare tensione muscolare e crampi. Assumere magnesio e potassio aiuta a equilibrare l’organismo e riattivare il microcircolo.
Scopri qui il Magnesio Colloidale Puro.
Scopri qui il Potassio Colloidale Puro.
Infine, la vite rossa è un tesoro naturale che migliora la circolazione, riduce il gonfiore delle gambe e aiuta a risolvere i problemi legati al microcircolo. La Vite Rossa Colloidale Pura è un prodotto che può essere assorbito rapidamente quando assunto per via orale e anche applicato localmente, soprattutto sulle gambe, per ottenere benefici immediati.
Scopri qui la Vite Rossa Colloidale Pura.
-
Formati disponibiliFormato 150 ml, Formato 500 ml
Vite Rossa
150 ml / 500 ml – 600 ppm
€29,00/€49,00DettagliAggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto