Come far passare il mal di testa da cervicale?
Vediamo alcuni consigli pratici di postura e anche dei rimedi naturali che aiutano a far passare le cervicali e a migliorare il tono e la resa di tutta la muscolatura.
Innanzitutto è bene sapere che il mal di testa da cervicali nasce da un problema muscolo scheletrico che interessa le prime vertebre del collo.
Si tratta della cervicalgia, che va a toccare anche i nervi e i muscoli di tutto il tratto.
La cervicalgia può essere causata contratture, traumi, strappi, ma anche dal mantenimento di una postura scorretta e dallo stress, sia di natura fisica che di natura psicologica.
Nei mesi di ritorno al lavoro o ai libri di scuola, la cervicalgia può farsi sentire, soprattutto se si trascorre molto tempo seduti davanti a uno schermo o a studiare sui libri.
Al contempo, con i problemi di tutti i giorni, che possono causare stress e ansia, la cervicalgia può fare capolino e rendere le giornate ancor più faticose.
I sintomi della cervicalgia sono difficoltà a fare movimenti, anche semplici, come la torsione del collo, dolore localizzato e mal di testa da cervicale, che in termini medici si chiama cefalea cervicogenica.
Questo mal di testa si concentra di solito sulla zona occipitale o anche sulla fronte, principalmente sui lati del cranio.
In alcuni casi arriva a raggiungere le orecchie, la lingua e la gola.
Il dolore può essere intenso e venire percepito come pulsante e persistente. Il mal di testa aumenta quando si mantengono posizioni scorrette o che affaticano l’area della cervicale.
Vediamo quindi alcuni semplici consigli per ridurre il mal di testa da cervicale.
Sommario
3 consigli per ridurre il mal di testa da cervicali
Cefalea da cervicale: i rimedi naturali da provare
3 consigli per ridurre il mal di testa da cervicali

Questo può succedere al lavoro o mentre si studia, quindi il primo consiglio è di dotarsi di una buona sedia ergonomica, che permette di tenere la schiena nella posizione corretta e di non affaticare i muscoli della cervicale.
Il secondo consiglio per attenuare il dolore alla cervicale è di alzarsi e cambiare posizione con frequenza, minimo ogni 20 minuti.
Ci si può alzare e fare due passi, fare un po’ di stretching o assumere semplici posizioni che arrivano dallo yoga, da fare anche appoggiati alla scrivania.
Il terzo, ma non meno importante consiglio per far passare il mal di testa da cervicali è fare attenzione all’attività fisica che si sta svolgendo.
Spesso si è infatti convinti che lo sport faccia bene alla salute, e questo è verissimo, ma in caso di infiammazioni bisogna valutare bene i movimenti e i carichi a cui si sottopone il corpo.
Ad esempio, in caso di cervicali infiammate è bene evitare movimenti veloci e che sollecitano troppo la muscolatura, causando dolore e di conseguenza attivando il mal di testa da cervicale.
In ogni caso è bene chiedere consiglio al proprio allenatore o agli addetti alla palestra, che possono indicare quali esercizi evitare e quali invece svolgere, per migliorare la situazione.
Infine, è importante valutare come si sta riposando, perché quando il riposo notturno si protrae troppo a lungo e il collo resta rigido e contratto, possono nascere le cervicali.
Lo stesso vale se non si dorme su un supporto adeguato, come un buon materasso o un buon cuscino.
Cefalea da cervicale: i rimedi naturali da provare

In questo caso il consiglio è di re-integrare quei sali minerali che il corpo può perdere o di cui può essere carente per diversi motivi, su tutti il magnesio e il potassio che sono profondamente connessi con il benessere dei muscoli.
Consigliamo l’assunzione di entrambi in forma colloidale, che permette al magnesio e al potassio di entrare subito in azione, grazie all’assorbimento sublinguale e di rilassare i muscoli, lenendo i dolori e le infiammazioni.
Il magnesio colloidale puro e il potassio colloidale puro di nostra produzione sono due prodotti eccezionali, composti da principi attivi sospesi in purissima acqua bi-distillata.
Basta spruzzarli in bocca e vengono immediatamente assorbiti dalle mucose sublinguali, senza passare dalla barriera dello stomaco (come pastiglie e bustine) quindi mantenendo inalterata tutta la loro efficacia.
In più, sia il magnesio che il potassio colloidali sono comodissimi da usare ogni giorno, anche da portare al lavoro o in palestra, per essere assunti a piacere e a bisogno nel corso della giornata.
Scopri qui il magnesio colloidale puro.
Scopri qui il potassio colloidale puro.
Rame colloidale puro contro il mal di testa da cervicali
Il rame colloidale puro è una risposta efficace e rapida contro i dolori muscolari e soprattutto contro i dolori cervicali.
Potente anche sui dolori reumatici, il rame colloidale agisce in modo eccellente anche sul riequilibrio del sistema nervoso (come tutti i colloidali) e aiuta nei casi di insonnia, stress e irritabilità.
Questo prodotto apporta benessere emozionale e stimola positivamente la mente, incentiva la creatività, favorisce l’attività onirica e l’apertura mentale, tutti benefici che alleviano lo stress e prevengono la formazione del mal di testa, compreso quello da cervicale.
Scopri qui il rame colloidale puro per trattare il mal di testa da cervicale.
buonasera ma da prendere tutti insieme? io soffro tantissimo di mal di testa da cervicale visto che ho la curva fisiologica appiattita quindi vorrei capire qual’e il più idoneo a farmi stare meglio.Grazie.
Buongiorno Eleonora,
noi consigliamo di prenderli contemporaneamente, in modo che vadano ad agire su tutte le cause che causano il disagio ed ottenere così risultati migliori.
Salve!
Sono monorene per averlo donato a mio marito circa sei anni fa…..posso assumere questi integratori o possono affaticare il rene rimasto?
grazie,
Saluti e Buona Pasqua,
Rita
Buongiorno Rita,
in questo caso le consigliamo di chiedere il parere del Suo medico, per maggiore tranquillità.
Buonasera,per problemi alla cervicale e conseguente mal di testa basta assumere RAME o MAGNESIO,POTASSIO e RAME COLLOIDALI contemporaneamente?
Buongiorno,quindi dovrei assumere magnesio,potassio e rame colloidali contemporaneamente?
Controindicazioni o effetti collaterali?
Buongiorno Sabrina,
li può assumere tranquillamente in contemporanea, non ci sono controindicazioni.
Salve, io ho diverse allergie tra cui al glutine, agli antibiotici e agli antinfiammatori, vorrei capire se posso prendere i vostri prodotti e se oltre al magnesio, potassio e rame (che andrebbero bene per i miei dolori muscolari e per la mia cervicale che si infiamma
provocando dolore e fastidi vari?) c’è qualcosa di specifico per l’ansia e se posso utilizzare questi prodotti con l’ipotiroidismo. grazie
Buongiorno Rossella,
I nostri prodotti non contengono nessun allergene, però le consigliamo di sottoporsi a un test per le allergie per i prodotti specifici (magnesio, potassio e rame). Per L’ansia le consigliamo l’Oro Colloidale Puro.
sofro di dolori cervicali e mal di testa al cranio cosa posso prendere ?.sono allergica al nikel
Buongiorno Giovanna,
può provare i prodotti menzionati nell’articolo. Nessuno dei nostri prodotti contiene nickel.
Soffro di fibromialgia da tantissimi anni….. Ma la cosa che mi mi fa soffrire è il mal di testa….. Non sopporto la confusione, i forti rumori…… E non posso fare lunghe discussioni…… E non dormo la notte, da tanti anni….. Infatti la mattina mi alzo già col mal di testa…… Assumo da 2 anni magnesio supremo al mattino…… Cosa mi consiglia?
Buongiorno Patty,
può provare i prodotti descritti nell’articolo. Per regolarizzare il sonno le consigliamo la Melatonina COlloidale Pura che trova sul nostro shop insieme con gli altri prodotti.