Posted in

Il sale da cucina fa bene o fa male? Ce lo dice la scienza

Sale da Cucina: Fa Bene o Male alla Pressione Alta? La Scienza Spiega

Pubblicato il 10 Dicembre 2024 Lettura: 8 minuti Revisionato medicalmente

Dr. Marco Benedetti

Cardiologo Specialista in Prevenzione Cardiovascolare

Laurea in Medicina – Università Statale di Milano
Specializzazione in Cardiologia Preventiva
Società Italiana di Cardiologia • 15+ anni esperienza

Expertise: Ipertensione arteriosa, prevenzione cardiovascolare, nutrizione clinica

Oggi parliamo di un tema cruciale per la salute cardiovascolare: il sale fa male alla pressione? Quanto bisogna assumerne? Che tipo di sale è meglio preferire? E qual è il ruolo degli integratori naturali nel caso in cui il sale abbia creato problemi come pressione alta o ritenzione idrica? Scopriamolo con l’aiuto della scienza e delle evidenze mediche più recenti.

Dato Allarmante

Gli italiani consumano in media 10-12g di sale al giorno, oltre il doppio della dose raccomandata dall’OMS. Questo eccesso è direttamente collegato all’aumento dei casi di ipertensione negli adulti over 30.

Cos’è il Sale da Cucina e Perché È Essenziale

Il sale è cloruro di sodio, un minerale, e l’Istituto Superiore di Sanità sottolinea che è un componente indispensabile al normale funzionamento dell’organismo.

Il nostro corpo ha dei sensori, chiamati recettori, che permettono di percepire il sapore salato, uno dei cinque gusti fondamentali. Il sale viene usato in cucina per insaporire, ma anche per conservare e disidratare il cibo. Viene ricavato dall’acqua marina (sale marino) o estratto dalle miniere come salgemma.

Evidenza Scientifica

Il sale apporta sodio e cloro, elementi fondamentali per l’equilibrio acido-base del corpo, per il bilancio idrico e per il volume del sangue. Il sodio regola la quantità d’acqua nel sangue e tra le cellule, partecipa alla contrazione muscolare e agli impulsi nervosi.
Fonte: Istituto Superiore di Sanità

Perché il Sale Fa Male alla Pressione Alta?

L’Istituto Superiore di Sanità sottolinea che un uso corretto ed equilibrato del sale è fondamentale: se da un lato il sale è importantissimo per l’organismo, dall’altro il consumo eccessivo è una delle cause più comuni di malattie cardiovascolari.

Gli Effetti Negativi del Troppo Sale

Il fabbisogno quotidiano di sodio è già soddisfatto dagli alimenti naturali. Per questo, molti prodotti riportano in etichetta “a basso contenuto di sodio”, per evitare di aggiungerne ulteriormente.

Cosa succede con troppo sale pressione alta?

  • Più acqua passa nel sangue e nel liquido extracellulare
  • Aumenta il rischio di edema e pressione alta (ipertensione arteriosa)
  • Si sviluppano malattie cardiovascolari e patologie dei vasi sanguigni
  • Problemi renali, specialmente nelle persone predisposte
  • Aumento del rischio di tumori dello stomaco
  • Osteoporosi per aumentata eliminazione renale del calcio

Quanto Sale al Giorno: Limiti Raccomandati dall’OMS

Dosaggi Sicuri Secondo l’OMS

  • Adulti: Massimo 5g di sale al giorno (= 2g di sodio)
  • Bambini 7-11 anni: Massimo 3g al giorno
  • Bambini sotto 1 anno: Solo 1g al giorno

Quando la Pressione Alta Diventa Pericolosa?

Con l’età e una dieta troppo ricca di sodio e povera di potassio (minerale presente in frutta e verdura fresca), la pressione può alzarsi progressivamente. Questo processo è accelerato dallo stile di vita sedentario e dallo stress cronico tipici degli adulti over 30.

Ritenzione Idrica da Eccesso di Sale: Sintomi e Rimedi

La ritenzione idrica è uno dei primi segnali di un consumo eccessivo di sale. Il sodio in eccesso trattiene l’acqua nei tessuti, causando gonfiore e pesantezza.

Sintomi della Ritenzione Idrica

  • Gonfiore a gambe, caviglie e piedi
  • Sensazione di pesantezza
  • Aumento rapido di peso
  • Cellulite e pelle a buccia d’arancia
  • Difficoltà a togliere anelli

Rimedi Naturali Efficaci

  • Ridurre drasticamente il sodio
  • Aumentare potassio e magnesio
  • Integratori drenanti naturali
  • Attività fisica regolare
  • Bere più acqua (paradossalmente)

Come Ridurre il Sale e Integrare in Modo Naturale

Alimenti ad Alto Contenuto di Sale da Limitare

Attenzione a questi alimenti:

  • Acciughe e prodotti conservati sotto sale
  • Formaggi stagionati
  • Affettati e salumi
  • Frutta secca salata
  • Pesce affumicato
  • Prodotti confezionati e precotti
  • Sughi pronti industriali
  • Patatine e snack salati
  • Ketchup e maionese
  • Cereali da colazione

Strategie Pratiche per Ridurre il Sale

Usare meno sale possibile nella preparazione dei cibi, dosando con un cucchiaino

Preferire sale iodato quando necessario (salvo patologie tiroidee)

Utilizzare erbe aromatiche e spezie per insaporire naturalmente

Leggere sempre le etichette e scegliere cibi freschi

Integratori Naturali per Contrastare gli Effetti del Sale

Per prevenire e trattare problematiche legate al consumo eccessivo di sale, è utile assumere sali minerali e prodotti che migliorano il flusso linfatico e la circolazione. Gli integratori colloidali spray offrono un assorbimento superiore rispetto alle forme tradizionali.

Magnesio Colloidale Puro

Il magnesio è essenziale per regolare la pressione sanguigna e rilassare il sistema nervoso. La forma colloidale garantisce assorbimento rapido e completo.

Benefici Scientificamente Provati:

  • • Riduce la pressione arteriosa sistolica
  • • Contrasta la ritenzione idrica
  • • Rilassa la muscolatura vascolare
  • • Migliora la qualità del sonno
Scopri il Magnesio Colloidale

Potassio Colloidale Puro

Il potassio è l’antagonista naturale del sodio. Aiuta a mantenere normale la pressione sanguigna e supporta la funzione muscolare.

Benefici Clinicamente Testati:

  • • Contrasta l’ipertensione da sodio
  • • Supporta la funzione cardiaca
  • • Previene crampi muscolari
  • • Favorisce l’eliminazione dei liquidi
Scopri il Potassio Colloidale

Rame Colloidale Puro

Il rame è utile per il sistema nervoso e per stabilizzare la pressione sanguigna. Supporta la formazione del collagene e la salute vascolare.

Proprietà Cardiovascolari:

  • • Stabilizza la pressione sanguigna
  • • Rinforza le pareti vascolari
  • • Supporta il sistema nervoso
  • • Azione antiossidante
Scopri il Rame Colloidale

Bromelina Colloidale Pura

La bromelina, estratta dal gambo dell’ananas, svolge una forte azione drenante. Ideale per la ritenzione idrica da eccesso di sale.

Azione Drenante Naturale:

  • • Elimina i liquidi in eccesso
  • • Riduce gonfiori e infiammazioni
  • • Migliora la circolazione linfatica
  • • Lascia il corpo leggero e vitale
Scopri la Bromelina Colloidale

Perché Scegliere Colloidali Spray?

Assorbimento Sublinguale

Bypassa il sistema digestivo per un assorbimento diretto nel sangue

Azione Rapida

Effetti visibili in 15-30 minuti dall’assunzione

Biodisponibilità Massima

Fino al 95% di assorbimento vs 20-30% delle compresse

Domande Frequenti su Sale e Pressione Alta

Il sale fa male alla pressione alta?

Sì, un consumo eccessivo di sale può aumentare la pressione sanguigna. L’OMS raccomanda massimo 5g di sale al giorno (2g di sodio) per mantenere la pressione nella norma. Il sodio in eccesso trattiene acqua nel sangue, aumentando il volume ematico e di conseguenza la pressione sulle pareti arteriose.

Quanto sale al giorno è sicuro per un adulto?

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il consumo giornaliero di sale per un adulto non dovrebbe superare i 5 grammi al giorno, equivalenti a 2 grammi di sodio. Questo corrisponde a circa un cucchiaino da tè raso. Per i bambini le quantità sono inferiori: 3g per bambini 7-11 anni, 1g sotto l’anno di età.

Come ridurre la ritenzione idrica da eccesso di sale?

Per ridurre la ritenzione idrica causata dall’eccesso di sale: 1) Ridurre drasticamente l’apporto di sodio, 2) Assumere integratori di magnesio e potassio, 3) Bere più acqua (paradossalmente), 4) Utilizzare drenanti naturali come la bromelina, 5) Praticare attività fisica regolare per stimolare la circolazione linfatica.

Gli integratori colloidali sono più efficaci di quelli tradizionali?

Sì, gli integratori colloidali, specialmente in forma spray sublinguale, offrono una biodisponibilità molto superiore. Mentre le compresse tradizionali hanno un assorbimento del 20-30%, i colloidali possono raggiungere il 95% di assorbimento grazie al bypass del sistema digestivo. L’assunzione sublinguale permette l’assorbimento diretto nel circolo ematico.

Quali sono i primi segnali di eccesso di sale nell’organismo?

I primi segnali includono: gonfiore alle gambe, caviglie e piedi, sensazione di pesantezza generale, aumento rapido di peso (anche 1-2 kg in pochi giorni), difficoltà a togliere anelli dalle dita, pressione arteriosa che tende ad alzarsi, e in alcuni casi mal di testa ricorrenti. Questi sintomi indicano ritenzione idrica e sovraccarico del sistema cardiovascolare.

Disclaimer Medico Importante

Le informazioni contenute in questo articolo sono a scopo educativo e informativo. Non costituiscono consulenza medica e non sostituiscono il parere di un medico qualificato. Se soffri di ipertensione, problemi cardiaci o altre condizioni mediche, consulta sempre il tuo medico prima di modificare la dieta o assumere integratori. Gli integratori alimentari non sono farmaci e non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

Bibliografia Scientifica e Fonti

  1. WHO. Salt reduction. World Health Organization. https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/salt-reduction
  2. Istituto Superiore di Sanità. Il sale: poco, iodato e quanto basta. https://www.iss.it
  3. He FJ, Li J, Macgregor GA. Effect of longer term modest salt reduction on blood pressure: Cochrane systematic review and meta-analysis. BMJ. 2013;346:f1325.
  4. Aburto NJ, et al. Effect of increased potassium intake on cardiovascular risk factors and disease: systematic review and meta-analyses. BMJ. 2013;346:f1378.
  5. Fondazione Umberto Veronesi. Sale arricchito: a cosa serve? https://www.fondazioneveronesi.it

Articoli Correlati

Colloidali Puri – Integratori Spray ad Alta Biodisponibilità

Articolo revisionato dal Dr. Marco Benedetti, Cardiologo | Ultima modifica: 10 Dicembre 2024

Medicamente Revisionato Fonti Verificate Aggiornato 2024

Invia commento

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e anche per comunicazioni commerciali e informative su Eventi, Prodotti e Servizi di Colloidali Puri. Leggi l'informativa.

Accedi
Crea un account

I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito web e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

CARRELLO 0
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

;

Aperti per Festività

Ci impegniamo ad evadere i tuoi ordini anche durante il periodo festivo. La puntualità della consegna dipende dai nostri corrieri e, a causa del volume elevato di spedizioni in questo periodo, potrebbero verificarsi ritardi di qualche giorno.

AUGURIAMO A TUTTI SERENE FESTIVITA’ IN SALUTE!

Informazioni per l'acquirente

Prodotti sempre a magazzino. Consegna in 1-2 giorni
Pagamento in contrassegno senza sovraprezzo
Spedizione gratuita sopra i 65 €
Reso garantito a 14 giorni (maggiori informazioni)

Pagamento a rate

Colloidalipuri ti agevola con un comodo pagamento in 3 rate, senza interessi. Ecco come :

“Paga in 3 rate” è un servizio offerto da Paypal. Per maggiori informazioni sulle condizioni dell’offerta LEGGI QUI.

Chiama e Acquista

Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Chiama il Ns esperto al 0445 575440
Servizio attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 fino alle 16:30, con orario continuato (giorni festivi esclusi)

Share via
Copy link
Powered by Social Snap