Ansia e caldo sono due stati e fattori che spesso si alimentano a vicenda e, purtroppo, creano un circolo difficile da interrompere e anche molto pericoloso.
Quando si vive in uno stato ansioso, il corpo attiva infatti il cosiddetto sistema nervoso simpatico, quello che prepara il meccanismo di attacco e fuga. Si tratta di un meccanismo ancestrale che abbiamo ereditato dai nostri antenati sottoposti a pericoli di ogni genere, ma che oggi non ci serve più, perché non ci sono più leoni che ci aspettano all’incrocio o all’angolo.
Purtroppo, però, continuiamo a mantenere questo sistema e cosa succede? Succede che il battito cardiaco accelera molto, la respirazione diventa più difficile e rapida, e sudiamo molto di più. Il risultato: la temperatura corporea si alza, soprattutto quella percepita. Così sentiamo un calore interno molto più elevato, che può persistere anche se stiamo in un ambiente fresco.
Ecco perché ansia e caldo sono due stati che, con il caldo estivo e gli ambienti chiusi e poco ventilati, possono peggiorare e rendere il corpo più irritabile, la mente più tesa e l’umore più instabile.
Va inoltre considerato che se proviamo ansia, possiamo essere soggetti a una scorretta regolazione della temperatura. Cosa succede in questi casi? Possiamo sudare freddo o, viceversa, sentire delle vampate di calore improvvise. Questo perché il cervello, quando è in uno stato di allerta, interpreta dei segnali fisici anche assolutamente innocui come pericolosi. Questo amplifica ogni sensazione corporea, inclusa ovviamente quella del calore. Ora che abbiamo compreso questa connessione, possiamo cercare di limitare il ciclo ansia–caldo, cercando dei sistemi naturali per stare meglio.
Rimedi naturali per abbassare la temperatura del corpo e limitare l’ansia
Come abbiamo visto, il corpo e la mente sono intimamente connessi. Quindi è importante, in estate, quando la colonnina di mercurio si alza, attivare comportamenti e apprendere rimedi che possano sia limitare la temperatura corporea, sia lenire l’ansia, perché abbiamo visto che questi due stati sono estremamente interconnessi.
Un ottimo rimedio per entrambi è respirare in modo profondo, perché questo abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, calma il sistema nervoso e aiuta anche a regolare il calore corporeo.
Non ci stancheremo mai di dire che il corpo deve restare assolutamente idratato, soprattutto in estate. È quindi importante sorseggiare acqua a temperatura ambiente, leggermente fresca, mai ghiacciata, magari aggiungendo infusi di erbe che favoriscono l’idratazione e il rilassamento, come possono essere la melissa, il fiore d’arancio o la menta, che rendono anche il gusto della bevanda più piacevole.
In estate fa molto caldo, ma è comunque importante muoversi, camminare, immergere le mani in acqua fresca, cercare riparo all’ombra di un albero. Questo riequilibra il sistema nervoso, riduce la tensione fisica e migliora quindi anche la regolazione della temperatura corporea.
Un altro aiuto può arrivare dal cercare di rallentare i ritmi, prendersi delle pause regolari e mangiare cibi leggeri e ricchi d’acqua, come verdure e frutta di stagione. Questi sono gesti semplici, quotidiani, ma fondamentali per tenere sotto controllo il caldo e l’ansia insieme.
Magnesio, Potassio e Oro Colloidale Puro per migliorare ansia e caldo
Quando ansia e caldo si sommano tra loro, l’equilibrio elettrolitico (processo che mantiene costanti le concentrazioni di soluti, come sodio, potassio, calcio, cloruro, magnesio, fosfato e bicarbonato, nel corpo e nervoso può essere messo a dura prova.
Ecco allora che vi proponiamo tre rimedi naturali di grande efficacia dal nostro catalogo. Il Magnesio Colloidale Puro è il primo, perché è un regolatore naturale del sistema nervoso: calma l’agitazione, migliora il sonno, riduce la tensione muscolare e regolarizza la trasmissione degli impulsi nervosi. Inoltre, il magnesio ha un effetto miorilassante, ovvero attenua la tensione muscolare che spesso si associa all’ansia, perché quando stiamo vivendo un momento ansioso, il corpo tende sempre a irrigidirsi.
Scopri qui il Magnesio Colloidale Puro.
Il secondo rimedio per la coppia ansia–caldo è il Potassio Colloidale Puro, che sostiene l’idratazione cellulare ed è assolutamente essenziale nei periodi caldi, perché aiuta a mantenere la pressione arteriosa equilibrata e anche il tono muscolare. Inoltre, se lavoriamo molto o svolgiamo attività ad alto dispendio energetico, perdiamo potassio, e questa carenza può aumentare la sensazione di debolezza e vulnerabilità.
Scopri qui il Potassio Colloidale Puro.
Infine, ma non da ultimo, l’Oro Colloidale Puro: un preziosissimo alleato quando ci sentiamo stanchi mentalmente, proviamo confusione o abbiamo un umore agitato. L’oro è un vero toccasana, perché migliora la lucidità, dona una carica di energia immediata ma non agitata, e aiuta a ritrovare centratura.
Clicca qui e scopri l’Oro Colloidale Puro.
Questi sono i tre Colloidali Puri che ti consigliamo per andare a superare tutte quelle condizioni in cui caldo e ansia si associano. Sono ottimi sciogli-stress, migliorano lo stato emotivo e offrono una risposta naturale, profonda ed efficace per ritrovare un benessere immediato.
-
Formati disponibiliFormato 150 ml, Formato 500 ml
Potassio
Aiuta la normale funzione muscolare, il mantenimento della pressione sanguigna e supporta il sistema nervoso
€29,00/€49,00DettagliAggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
150 ml / 500 ml – 1000 ppm