Chi pratica sport, soprattutto a livello agonistico sa che per avere buone performance è...
Scienza
Scienza e colloidali: qual è il rapporto?
Le formulazione colloidali sono il frutto di studi e approfondimenti di alto livello, avvallati da ricerche pubblicate sulle maggiori riviste scientifiche del mondo.
Hydromed nasce nel 2014 con precise competenze scientifiche: in campo elettrico, fisico e chimico. Questo ha permesso di produrre elementi in forma colloidale sospesi in acqua distillata.
La scienza ha quindi fatto progressi e grazie all’impegno e alla ricerca costante Hydromed produce oggi colloidali completamente puri, ovvero privi di conservanti, sali, nitrati o coloranti, che possono avere effetti disturbanti se non dannosi sull’organismo.
Scienza e Colloidali: gli articoli del blog
Per offrirti un’informazione completa e specifica, la categoria scienza e colloidali presenta articoli specifici sulle ricerche scientifiche, estratti scientifici tratti da riviste e libri di settore e testimonianze autorevoli sulla natura scientifica dei colloidali.
Il rapporto fra scienza e colloidali è in continua evoluzione ed è bene che chi desidera assumere questi prodotti possa conoscerne la natura, come funzionano sull’organismo, in quali casi storici sono stati utilizzati e perché.
È questo, ad esempio, il caso dell’argento colloidale che da secoli viene impiegato per disinfettare cibi, ambienti e anche per proteggere le persone da virus, microbi e batteri in modo assolutamente naturale.
Scienza e integrazione
Questo spazio contiene articoli dedicati alle evidenze scientifiche dell’integrazione, ovvero approfondimenti di quali minerali, oligoelementi, principi attivi, vitamine meritiamo di reintegrare nel nostro organismo per apportare equilibrio e benessere globali.
Per un’informazione completa, che permette a chi legge di conoscere al meglio il rapporto fra scienza e colloidali.
Stanchezza primaverile: i consigli dalla scienza per stare meglio
"Sindrome primaverile", "mal di primavera”, “letargia primaverile”… ci sono molti modi diversi per...
Dalla scienza 7 consigli per essere felici per tutta la vita
La felicità tende a calare durante il corso della vita delle persone, raggiungendo il picco...
Problemi dell’intestino: la scienza ci aiuta a capire (e a stare meglio)
Quando avvertiamo certi sintomi, come ad esempio dolori alla zona addominale, meteorismo, diarrea,...
Come avere un sistema immunitario forte (contiene ricerca scientifica)
Avere un sistema immunitario forte aiuta a contrastare gli attacchi esterni come i virus che...
L’oro colloidale conquista la scienza e fa stare meglio le persone
Che l’oro sia il più prezioso dei metalli è cosa nota, ma le nanoparticelle di oro colloidale...
Zinco e difese immunitarie: forte contro il raffreddore e i malanni di stagione [Ricerca scientifica]
Il rapporto tra zinco e difese immunitarie è molto stretto, e oggi ce lo sta confermando anche la...
Quali sono i benefici dell’oro colloidale? Ce li dice la scienza
Per capire quali sono i benefici dell’oro colloidale possiamo fare un grande salto nel tempo e...
Dolore alle gambe e stanchezza: cosa fare per ritrovare il benessere?
Riceviamo diversi messaggi di persone che lamentano dolore alle gambe e stanchezza. Le due cose...
Come combattere l’ansia secondo la scienza
Come combattere l’ansia? Spesso i rimedi più rapidi sono anche quelli che possono nuocere...
I colloidali funzionano? Ce lo spiega la scienza (e anche la storia)
In molti ci chiedete se i colloidali funzionano e la nostra risposta è sì, perché si tratta di...
Cos’è il ritmo circadiano e come regolarlo per dormire (e vivere) meglio?
Il ritmo circadiano può essere definito come il nostro orologio biologico. Questa parola deriva...
Come usare l’argento colloidale in viaggio (contiene indicazioni scientifiche)
Una delle domande che le persone hanno ricominciato a farci in queste settimane è: come usare...
Sai già qual è la dieta migliore del mondo e come integrarla con i giusti prodotti?
Qual è la dieta migliore del mondo? Questa domanda è molto audace e a trovare la risposta ci ha...
Vitamina D e sole: reintegriamola al meglio (contiene studi scientifici)
Il rapporto fra vitamina D e sole è sotto i riflettori, un po’ perché sta iniziando la bella...
Cosa sono i PPM nei colloidali?
Molti clienti ci hanno fatto una domanda alquanto interessante: cosa sono i PPM nei colloidali?...
Ferro colloidale e anemia: un valido aiuto per combatterla
Il rapporto ferro colloidale e anemia è molto intenso, perché il minerale aiuta a combatterla e...
L’argento colloidale contro il Covid-19 [EVIDENZA SCIENTIFICA]
L'argento colloidale contro il Covid-19 può servire a proteggerci? La Columbia University ha...