Scienza

Scienza e colloidali: qual è il rapporto?

Le formulazione colloidali sono il frutto di studi e approfondimenti di alto livello, avvallati da ricerche pubblicate sulle maggiori riviste scientifiche del mondo.

Hydromed nasce nel 2014 con precise competenze scientifiche: in campo elettrico, fisico e chimico. Questo ha permesso di produrre elementi in forma colloidale sospesi in acqua distillata.

La scienza ha quindi fatto progressi e grazie all’impegno e alla ricerca costante Hydromed produce oggi colloidali completamente puri, ovvero privi di conservanti, sali, nitrati o coloranti, che possono avere effetti disturbanti se non dannosi sull’organismo.

Scienza e Colloidali: gli articoli del blog

Per offrirti un’informazione completa e specifica, la categoria scienza e colloidali presenta articoli specifici sulle ricerche scientifiche, estratti scientifici tratti da riviste e libri di settore e testimonianze autorevoli sulla natura scientifica dei colloidali.

Il rapporto fra scienza e colloidali è in continua evoluzione ed è bene che chi desidera assumere questi prodotti possa conoscerne la natura, come funzionano sull’organismo, in quali casi storici sono stati utilizzati e perché.

È questo, ad esempio, il caso dell’argento colloidale che da secoli viene impiegato per disinfettare cibi, ambienti e anche per proteggere le persone da virus, microbi e batteri in modo assolutamente naturale.

Scienza e integrazione

Questo spazio contiene articoli dedicati alle evidenze scientifiche dell’integrazione, ovvero approfondimenti di quali minerali, oligoelementi, principi attivi, vitamine meritiamo di reintegrare nel nostro organismo per apportare equilibrio e benessere globali.

Per un’informazione completa, che permette a chi legge di conoscere al meglio il rapporto fra scienza e colloidali.

Carrello
Mancano solamente 65,00 alla spedizione gratuita.
Il carrello è vuoto.

Scegli un prodotto dal catalogo

Share via